Ruderi presso Parete Bellucci

A

pochi metri dal dorso della cima di Monte Tezio a sud-ovest c'è un pianoro dove si trova una parete rocciosa un tempo usata per fare brevi arrampicate e dedicata a Giuseppe Bellucci.

Tra la Vegetazione sul ciglio del pianoro opposto alla parete Bellucci, ci sono le rovine di una complessa costruzione in pietra di cui non si ha notizia ma che merita di essere vista.

Tra le macerie si distinguono le fondamenta in pietra di strutture quadrangolari e di mura lungo il margine del sito; a intervallare il muro lungo il bordo ci sono le basi di quella che sembra una torre o un campanile.

La larghezza delle fondamenta e il gran numero di macerie che ricoprono il sito e che in grande quantità sono franate verso valle, dimostrano che la costruzione doveva essere articolata, abbastanza alta e massiccia; si potrebbe anche immaginare che lo stesso terrazzo e la parete Bellucci siano il risultato dello scavo usato per estrarre il materiale necessario alla costruzione di questa struttura.

La posizione isolata del sito, l'assenza di un circondario produttivo e la buona visuale sulla valle fanno pensare che questo che fosse un presidio civico per il controllo del territorio e che faceva parte della rete delle numerose torri e castelli che erano in zona e che con il venir meno del uso, sia stato rapidamente abbandonato e dimenticato.

L'unica testimonianza trovata di questo luogo è in una cartina di Ignazio Dante del 1584 che lo identifica con il nome di "Romito" e che potrebbe indicare la presenza di un eremo o, più in generale, un nome di posto isolato.

Sopra le macerie c'è un anello costruito con pietre accuratamente serrate e con quella che sembra una feritoia rivolta verso valle, di questi anelli se ne trovano diversi sulle rovine in cima al vicino Monte Civitelle; potrebbero essere vecchi appostamenti di caccia ma, penso più probabilmente, vecchi posti di guardia della seconda guerra mondiale.

 

Strade e Posti

 

 Indietro



Appostamento di guardia o di caccia ricavato con le pietre del rudere
 Indietro



 Ruderi presso Parete Bellucci

Strade e Posti