D
i questa torre non si hanno notizie. Nelle odierne carte regionali e IGM la torre è chiamata "Torrecola" o "Torricella". Nelle vicinanze non ci sono abitazioni e quindi il suo scopo non doveva essere quello di dare riparo agli uomini; in effetti questo posto di guardia sembra posto in un punto strategico per collegare visivamente i borghi e i castelli vicini e che non sempre avevano una visuale diretta come Fratticiola di Monte Acuto, Polgeto, S. Giuliano delle Pignatte, Santa Giuliana, Castiglione dell'Abate e Galera.La torre diroccata, le fondamenta del recinto murario e degli edifici al suo interno sono oggi avvolte dalla fitta vegetazione e raggiungerla dalla vicina strada sterrata può non essere facile.
Ricerca e sintesi
Strade e Posti
Fonti
Strade e Posti.